Trovare Stage in Canton Ticino: guida completa 2025

come trovare uno stage in Svizzera
Quote Image

Trovare uno stage nel Canton Ticino è un'opportunità unica per acquisire esperienza professionale in Svizzera, in un contesto dinamico e vicino all’Italia.

Recruiting Lab

Quote Image

Perché questa guida sullo stage in Ticino è diversa

Vuoi fare un tirocinio in Canton Ticino ma non sai da dove iniziare? Sei nel posto giusto.

Scoprirai quali permessi richiedere, dove trovare le offerte realmente aggiornate e come calcolare un budget credibile per vivere a Lugano.

I dati sono freschi, verificati con fonti cantonali e arricchiti dai feedback di ex-stagisti italiani.

Leggi la guida fino in fondo: eviterai errori burocratici, risparmierai tempo nella ricerca e arriverai al colloquio con le idee chiare.

Cosa troverai in questo guida:

Perché scegliere il Ticino

Il Canton Ticino offre stipendi superiori rispetto alle province di confine e un mercato che cresce in settori come fin-tech, life-science e fashion logistics.

Parli italiano tutti i giorni, ma lavori con standard svizzeri. Un mix perfetto se cerchi una prima esperienza internazionale senza la barriera linguistica.

La vicinanza con Milano (circa sessanta minuti di treno) consente di mantenere i contatti in Italia, riducendo i costi di viaggio verso casa.


gli strumenti di ricerca per trovare uno stage in svizzera

Tipi di stage disponibili

  • Curriculare (3-6 mesi) – convenzione fra università italiana e azienda ticinese.
  • Extracurriculare / graduate (6-12 mesi) – entro dodici mesi dalla laurea, spesso con job rotation.
  • Summer internship (8-12 settimane) – perfetto per studenti da giugno a settembre.
  • Stage in amministrazione cantonale – candidature spontanee accettate .
  • Permessi e burocrazia

    Sotto i 90 giorni basta la notifica online su ti.ch/servizi. È gratuita e richiede pochi minuti.

    Tra 90 e 365 giorni serve il permesso L. L’azienda invia modulo e contratto al Servizio migrazioni di Bellinzona; il rilascio avviene in due-cinque settimane.

    Se possiedi già un permesso B per studio, puoi convertirlo senza richiedere un permesso di lavoro completo.

    Dal 91° giorno scatta l’assicurazione sanitaria obbligatoria. Con franchigia 2 500 il premio per un under 30 è circa 210 CHF al mese.


    Stipendi e minimi 2025

    Il Ticino non ha (per ora) un salario minimo legale per gli stage, ma le aziende seguono le tabelle federali e i CCL di settore.

    • Media post-laurea: 1 800 – 2 800 CHF lordi al mese.
    • Fin-tech a Lugano: fino a 3 000 CHF.
    • Amministrazione cantonale: circa 2 400 CHF più tredicesima proporzionale.

    Prima di firmare, controlla che nel contratto siano indicati durata, periodo di prova, ferie (minimo quattro settimane) e rimborso trasporti o mensa.


    stage a lugano

    Dove cercare offerte di tirocinio

    CanaleCaratteristicheConsiglio veloce
    jobs.ch> 1 000 stage in “Ticino”Filtra per data di pubblicazione
    indeed.chRecensioni aziendaVerifica eventuali duplicati
    tuttojob.chPortale locale PMIAttiva alert settimanale
    orientamento.chSito ufficiale formazione & lavoro CHSezione “Inserzioni stage” aggiornata ogni giorno
    USI Career Service & SUPSI Career ServiceOfferte riservate a studenti/alumniLogin con email istituzionale
    LinkedInKeyword “Internship Ticino”Candidati entro 24 h
    Camera commercio Cc-TiNewsletter opportunitàIscrizione gratuita

    CV, cover letter, lingua e competenze apprezzate

    Il CV svizzero ha una struttura chiara, sintetica e orientata ai risultati. Deve rientrare in massimo due pagine e presentare in modo immediato le informazioni rilevanti per la posizione.

    È consigliabile inserire una sezione iniziale con le competenze chiave (competenze tecniche, linguistiche, digitali o trasversali) e accompagnarla con esperienze supportate da risultati misurabili. Evita descrizioni vaghe: preferisci frasi come “riduzione dei tempi di consegna del 20%” o “ottimizzazione del processo di onboarding per 15 neoassunti”.

    Per una guida completa su struttura, sezioni obbligatorie e errori da evitare, puoi leggere: CV svizzero: struttura, requisiti e consigli.

    Il CV può essere scritto in italiano, soprattutto nel Canton Ticino, ma è buona prassi allegare anche una versione inglese se l’azienda ha una dimensione internazionale o richiede contatti frequenti con altri uffici svizzeri.

    Alla candidatura va sempre abbinata una lettera motivazionale personalizzata, in cui spieghi brevemente perché ti interessa quello stage, quali competenze puoi portare e come vedi la tua crescita professionale all’interno dell’azienda.

    Evita formule generiche o frasi copiaincolla: i recruiter svizzeri prestano grande attenzione alla coerenza tra lettera, CV e offerta. Mostra che conosci il contesto locale e che hai letto con attenzione il ruolo. Per approfondire: Come scrivere una lettera motivazionale per la Svizzera.

    Le soft skills sono centrali per la valutazione dei candidati, anche nei tirocini. Le più apprezzate in Ticino sono: precisione, affidabilità, gestione del tempo, spirito di iniziativa e comunicazione efficace.

    Non basta però elencarle: vanno integrate in modo concreto nel CV, attraverso esempi pratici. Ad esempio: “Gestione autonoma di un progetto con scadenze settimanali” dimostra time management; “Collaborazione con team interfunzionale per lo sviluppo di una nuova procedura ISO” mostra capacità comunicative.

    Scopri come evidenziare le soft skills nel CV e come evitare gli errori più comuni leggendo: L’importanza delle soft skills in un CV svizzero.

    Colloquio ed etiquette ticinese

    Presentati in reception cinque-dieci minuti prima: puntualità svizzera senza esagerare.

    Usa il “Lei” finché l’intervistatore non propone il “tu”. Prepara un pitch di sessanta secondi in cui spieghi chi sei, cosa sai fare e perché scegli il Ticino.

    Porta sei storie STAR per dimostrare leadership, problem-solving e resilienza. Lascia il telefono in borsa e prendi appunti su un taccuino: segnale di attenzione apprezzato.


    Costo della vita a Lugano (budget mensile)

    VoceRange CHFConsiglio
    Affitto stanza WG550 – 850Prenota su wgzimmer 6-8 settimane prima
    Abbonamento Arcobaleno73 – 95Scegli solo le zone necessarie
    Spesa alimentare350 – 420Aldi/Lidl riducono il conto del 15 %
    Assicurazione sanitaria210 – 230Franchigia 2 500, under 30
    Telefonia dati15 – 25Yallo Swype o Wingo

    Totale stimato: 1 700 – 2 100 CHF al mese tutto compreso.


    FAQ

    Serve il permesso se lo stage dura due mesi?
    No, la notifica online è sufficiente.

    Gli stage sono sempre retribuiti?
    Quasi sempre. Tirocini gratuiti sono malvisti dalle associazioni professionali ticinesi.

    Posso lavorare part-time mentre studio?
    Sì, se rispetti il limite ore del tuo piano di studi e mantieni il permesso L.


    Hai bisogno di una consulenza professionale gratuita per trovare lavoro in Svizzera?