Coniugi in separazione o divorzio: Guida per trovare lavoro

Coniuge che deve cercare lavoro nella fase di separazione e divorzio
Quote Image

l divorzio segna la fine di un capitolo, non della tua carriera. Con il giusto supporto, può essere l’inizio di una rinascita professionale.

Recruiting Lab

Quote Image

Sommario:

Introduzione

Affrontare un divorzio è una delle esperienze più complesse e stressanti che una persona possa vivere.
Oltre agli aspetti emotivi, familiari e patrimoniali, spesso c'è anche la necessità concreta di ritrovare una stabilità economica e professionale, soprattutto per chi ha messo da parte la carriera per seguire la famiglia.
In questo contesto, il career coaching per divorziati si sta affermando come uno strumento prezioso per rientrare nel mercato del lavoro con consapevolezza, metodo e risultati.

Perché il divorzio è anche una transizione professionale

In molti casi, soprattutto nelle relazioni di lunga durata, uno dei due partner ha temporaneamente o permanentemente interrotto il proprio percorso professionale.
Dopo il divorzio, questa scelta può rivelarsi penalizzante, specialmente se si rende necessario sostenersi economicamente da soli o ricostruire una carriera da zero, magari in un mercato del lavoro molto cambiato.
Situazioni comuni:
Interruzione dell’attività lavorativa per anni
Esperienza limitata in ambito digitale o nei nuovi strumenti di selezione
Difficoltà a “riprendersi uno spazio” nel proprio settore
Età non più considerata junior, ma con competenze non aggiornate

L'importanza delle soft skills in un curriculum

Career coaching: cos’è e come può aiutarti davvero

Il career coaching per persone divorziate è un percorso che aiuta a ridefinire un obiettivo professionale realistico, valorizzando competenze, attitudini e vincoli personali.
Un buon percorso include:
Bilancio delle competenze
Analisi dei valori e vincoli familiari
Ricerca delle opportunità sul mercato
Stesura di CV e lettere motivazionali efficaci
Ottimizzazione del profilo LinkedIn
Tecniche di networking
Preparazione ai colloqui
Obiettivo: costruire una nuova identità professionale coerente e sostenibile.

Le difficoltà di chi deve ricostruirsi professionalmente dopo una separazione

Chi deve rientrare nel mercato del lavoro dopo un divorzio può trovarsi davanti a ostacoli:
Psicologici: bassa autostima, paura di non essere più adatti
Tecnologici: mancanza di competenze digitali
Pratici: gestione dei figli, scarsa mobilità
Economici: urgenza di reddito, poca strategia
Errori comuni:
Invii massivi e casuali di CV
Accettazione di lavori precari
Frustrazione e abbandono della ricerca
Il coaching aiuta a evitare questi errori e creare un piano concreto.

Il ruolo strategico del career coach nel percorso di divorzio

Il career coach lavora su misura, tenendo conto della situazione emotiva, legale e professionale della persona.
Supporta concretamente nel:
Ricostruire l’autostima
Riorganizzare il profilo professionale
Costruire una narrazione coerente anche per periodi di inattività
Individuare nuove strade professionali
Comunicare in modo corretto la propria situazione ai selezionatori
Risultato: un percorso guidato, concreto e meno stressante.

persone in fase di separazionbe che fanno career coaching

Coaching e documentazione dell’attivazione: un supporto anche in sede giudiziaria

Il career coaching non è solo un’opportunità di crescita, ma anche un’ supporto per mantenere l'assegno di mantenimento.
La giurisprudenza attuale, anche della Cassazione, evidenzia che l’assegno spetta solo in caso di reale impossibilità a sostenersi, e non come automatismo.
Attraverso un percorso di coaching professionale, è possibile:
Dimostrare un’attivazione reale e continuativa nella ricerca di lavoro
Documentare ogni fase del percorso (CV, candidati, job alert)
Contestualizzare gli insuccessi (non sempre dipendono da scarso impegno)
Fornire al legale elementi concreti da presentare in sede giudiziaria
Tutto questo può essere determinante per mostrare la volontà di autonomia economica e tutelarsi.

Collaborazioni con studi legali: un approccio integrato

Collaboriamo da anni con prestigiosi studi legali specializzati in diritto di famiglia, offrendo un approccio congiunto tra coaching e consulenza giuridica.
I vantaggi di questa sinergia:
Percorso di reinserimento coerente con gli obiettivi legali
Supporto documentale al legale (piano di ricerca lavoro, evidenze, lettere)
Coordinamento tra tempi del coaching e tempi della causa
Maggiore tutela per il cliente
Questo approccio multidisciplinare si è rivelato vincente per molti clienti in fase di separazione o divorzio.

Conclusioni

Il career coaching nelle fasi del divorzio non è solo uno strumento per tornare a lavorare: è un vero e proprio percorso di ricostruzione dell’identità e dell’autonomia.
Rappresenta una scelta attiva, responsabile e documentabile, che può essere valorizzata anche in sede giudiziaria.
In momenti così delicati, non basta inviare CV a caso: serve una strategia concreta e la guida di chi conosce sia il mercato del lavoro, sia le dinamiche psicologiche e giuridiche legate alla separazione.
Il nostro team affianca ogni anno decine di clienti in percorsi personalizzati, grazie anche alla collaborazione con avvocati esperti in diritto di famiglia..
Per chi vuole ripartire davvero, non c’è soluzione più solida di un piano condiviso, strategico e documentabile.

Hai Bisogno di una consulenza professionale per trovare lavoroin fase di separazione o divorzio?