Come scrivere una lettera motivazionale per trovare lavoro in Svizzera

Una lettera motivazionale ben scritta apre le porte al lavoro in Svizzera: comunica chi sei e perché sei il candidato ideale.
Recruiting Lab
La lettera motivazionale o di accompagnamento al CV
La lettera motivazionale o di accompagnamento al curriculum è uno degli elementi fondamentali nella candidatura per un lavoro in Svizzera.
Se vuoi distinguerti in un mercato competitivo e dimostrare ai selezionatori la tua reale motivazione, devi conoscere le regole, le aspettative culturali e le tecniche per una lettera efficace.
In questa guida approfondita ti spieghiamo come scrivere una lettera motivazionale vincente per il mercato del lavoro svizzero, con consigli pratici, errori da evitare e suggerimenti per migliorare la tua candidatura.
Se vuoi distinguerti in un mercato competitivo e dimostrare ai selezionatori la tua reale motivazione, devi conoscere le regole, le aspettative culturali e le tecniche per una lettera efficace.
In questa guida approfondita ti spieghiamo come scrivere una lettera motivazionale vincente per il mercato del lavoro svizzero, con consigli pratici, errori da evitare e suggerimenti per migliorare la tua candidatura.
Perché la lettera motivazionale è così importante in Svizzera
In Svizzera, la lettera motivazionale (in tedesco: “Motivationsschreiben”, in francese: “lettre de motivation”) non è un semplice complemento al CV, ma un documento essenziale che spiega il perché della tua candidatura.
Qui i datori di lavoro danno grande importanza al profilo umano e alla motivazione, non solo alle competenze tecniche.
La lettera è il primo vero contatto con l’azienda e deve convincere il recruiter a volerti conoscere meglio.
Qui i datori di lavoro danno grande importanza al profilo umano e alla motivazione, non solo alle competenze tecniche.
La lettera è il primo vero contatto con l’azienda e deve convincere il recruiter a volerti conoscere meglio.
Struttura ideale della lettera motivazionale in Svizzera
È fondamentale evitare lettere standardizzate che sembrano copiate e incollate.
Dedica tempo a conoscere l’azienda, la sua missione, i suoi valori e le competenze richieste.
Inserisci elementi che dimostrino la tua reale motivazione e un legame concreto tra il tuo profilo e le necessità del datore di lavoro.
Sii chiaro e sintetico: ogni parola deve avere uno scopo.
Non ripetere il curriculum ma arricchisci il messaggio con informazioni che non emergono dal solo CV.
Dedica tempo a conoscere l’azienda, la sua missione, i suoi valori e le competenze richieste.
Inserisci elementi che dimostrino la tua reale motivazione e un legame concreto tra il tuo profilo e le necessità del datore di lavoro.
Sii chiaro e sintetico: ogni parola deve avere uno scopo.
Non ripetere il curriculum ma arricchisci il messaggio con informazioni che non emergono dal solo CV.

Lettera motivazionale: come evitare gli errori più comuni
Ecco gli errori che non vanno assolutamente fatti:
✓ Lettere troppo lunghe o generiche.
✓ Ripetizione del CV senza aggiungere valore.
✓ Toni troppo enfatici o promesse eccessive.
✓ Errori di grammatica e ortografia.
✓ Lettere non adattate alla cultura o alla lingua dell’azienda.
✓ Lettere troppo lunghe o generiche.
✓ Ripetizione del CV senza aggiungere valore.
✓ Toni troppo enfatici o promesse eccessive.
✓ Errori di grammatica e ortografia.
✓ Lettere non adattate alla cultura o alla lingua dell’azienda.
Un esempio pratico di lettera motivazionale
Mario Rossi
Via delle Alpi, 12
6900 Lugano
Telefono: +41 79 123 4567
Email: mario.rossi@email.com
Zurich Finance AG
Alla cortese attenzione di Sig.ra Anna Meier
Bahnhofstrasse 20
8001 Zurich
Lugano, 1 agosto 2025
Oggetto: Candidatura per la posizione di Analista finanziario
Gentile Sig.ra Meier,
sono entusiasta di presentare la mia candidatura per la posizione di Analista finanziario, pubblicata su [nome portale]. Ritengo che le mie competenze analitiche e la mia esperienza quinquennale nel settore possano contribuire significativamente al successo di Zurich Finance AG.
Durante la mia esperienza presso [precedente azienda], ho sviluppato una solida capacità di analisi dei dati finanziari e gestione del rischio, lavorando in contesti internazionali e collaborativi.
Apprezzo molto la vostra attenzione verso soluzioni finanziarie sostenibili e sarei felice di far parte di un team che promuove innovazione e responsabilità.
Resto a disposizione per un colloquio e ringrazio sin da ora per l’attenzione.
Cordiali saluti,
Mario Rossi
Via delle Alpi, 12
6900 Lugano
Telefono: +41 79 123 4567
Email: mario.rossi@email.com
Zurich Finance AG
Alla cortese attenzione di Sig.ra Anna Meier
Bahnhofstrasse 20
8001 Zurich
Lugano, 1 agosto 2025
Oggetto: Candidatura per la posizione di Analista finanziario
Gentile Sig.ra Meier,
sono entusiasta di presentare la mia candidatura per la posizione di Analista finanziario, pubblicata su [nome portale]. Ritengo che le mie competenze analitiche e la mia esperienza quinquennale nel settore possano contribuire significativamente al successo di Zurich Finance AG.
Durante la mia esperienza presso [precedente azienda], ho sviluppato una solida capacità di analisi dei dati finanziari e gestione del rischio, lavorando in contesti internazionali e collaborativi.
Apprezzo molto la vostra attenzione verso soluzioni finanziarie sostenibili e sarei felice di far parte di un team che promuove innovazione e responsabilità.
Resto a disposizione per un colloquio e ringrazio sin da ora per l’attenzione.
Cordiali saluti,
Mario Rossi
Approfondimenti utili per candidarti ad un lavoro in Svizzera:
Per migliorare ulteriormente la tua candidatura, leggi anche:
Come trovare lavoro in Svizzera: guida completa per Italiani
Il CV Svizzero: struttura, requisiti e consigli per il mercato del lavoro elvetico
L'importanza delle soft skills in un CV Svizzero e come inserirle
Come trovare lavoro in Svizzera: guida completa per Italiani
Il CV Svizzero: struttura, requisiti e consigli per il mercato del lavoro elvetico
L'importanza delle soft skills in un CV Svizzero e come inserirle

