Call Gratuita – Carriera in Italia e Svizzera

Quote Image

Non è una call di cortesia. È un confronto professionale, preparato in anticipo, per aiutarti a capire dove andare e come arrivarci.

Recruiting Lab

Quote Image

Un confronto strategico di valore per profili junior, professionisti e manager

La call di orientamento proposta da Recruiting Lab nasce per offrire un confronto concreto e preparato su obiettivi, posizionamento e direzione di carriera in Italia e in Svizzera. È pensata per chi desidera una valutazione professionale rapida e centrata sui risultati: profili junior che stanno costruendo il percorso, professionisti in riposizionamento e manager che affrontano una transizione.

La sessione viene preparata in anticipo sulla base dei materiali inviati (CV, profilo LinkedIn e breve presentazione degli obiettivi). Questo approccio permette di entrare subito nel merito e di restituire indicazioni spendibili già durante la call.

Le disponibilità sono limitate a un numero definito di sessioni, per garantire qualità e tempi adeguati di analisi preliminare.


Sommario


A chi si rivolge

La call è rivolta a chi vuole definire una traiettoria concreta e misurabile:

  • Junior professionals (1–3 anni di esperienza) che cercano i prossimi step e un migliore posizionamento del profilo
  • Professionisti che valutano un riposizionamento, un cambio settore o un trasferimento in Svizzera
  • Manager in fase di transizione, riorganizzazione o esplorazione di nuove opportunità

L’obiettivo è fornire un orientamento operativo e una mappa chiara dei passi successivi.


Perché è una call di valore

Non è una presentazione commerciale, ma un momento di lavoro focalizzato sul tuo caso. La qualità deriva da tre elementi:

  • Preparazione: l’analisi dei materiali avviene prima della call
  • Personalizzazione: le indicazioni sono centrate sui tuoi obiettivi e sul mercato di riferimento (Italia o Svizzera)
  • Concretezza: si lavora su esempi, priorità e azioni da mettere in pratica

Il risultato atteso è una visione più nitida del tuo posizionamento e dei passaggi utili per avanzare.


Come ci prepariamo

Per impostare una sessione efficace richiediamo l’invio dei seguenti materiali:

  • CV aggiornato (PDF)
  • Link al profilo LinkedIn
  • Breve presentazione (max 5 righe) con obiettivi e contesto

Su questa base viene predisposta un’analisi mirata per rendere la conversazione immediatamente operativa.


Cosa ottieni in 30 minuti

  • Lettura del CV rispetto agli standard e alle attese del mercato (Italia/Svizzera)
  • Osservazioni sul profilo LinkedIn con indicazioni pratiche di miglioramento
  • Valorizzazione delle soft skills in relazione al ruolo e al settore
  • Revisione della lettera motivazionale (se presente) e suggerimenti di adattamento
  • Orientamento strategico su colloqui, portali, permessi e possibili percorsi

L’obiettivo è chiudere la call con priorità chiare, ipotesi percorribili e criteri per valutare le opportunità.


Documenti richiesti e modalità

Per organizzare la sessione richiediamo l’invio dei materiali elencati. La call si svolge in modalità remota (Teams o Google Meet) e prevede una durata di 30 minuti. Le disponibilità vengono assegnate in base all’ordine di arrivo e alla completezza della documentazione.


Domande frequenti

Serve avere già un obiettivo definito?
No. La call aiuta a chiarire il punto di partenza e a definire possibili direzioni.

È utile anche se non intendo trasferirmi in Svizzera?
Sì. L’analisi considera sia il mercato italiano sia quello svizzero in base alle tue esigenze.

La call è promozionale?
No. È una sessione di orientamento preparata e focalizzata sul tuo caso.

Quanto dura?
30 minuti, con analisi preliminare dei materiali per ottimizzare il tempo insieme.


Call gratuita

La call gratuita di 30 minuti offre un primo orientamento personalizzato su profilo, obiettivi e posizionamento. È pensata per chi desidera una valutazione rapida e professionale, con priorità operative e suggerimenti immediatamente applicabili.

La disponibilità è limitata per garantire qualità e preparazione adeguata delle sessioni.


Priority Call

La Priority Call è dedicata a chi ha tempi stretti o necessita di un confronto rapido. Include un appuntamento garantito entro 72 ore, durata di 30 minuti, analisi approfondita dei materiali prima della conversazione e indicazioni pratiche subito utilizzabili.

È prevista una tariffa promozionale di 15 € fino al 30 settembre; successivamente la tariffa sarà di 29 €.

Anche la Priority Call mantiene lo stesso approccio: sessione preparata, contenuti di valore e attenzione al tuo contesto specifico.

Hai bisogno di una consulenza professionale per trovare lavoro in Italia o in Svizzera?